BENVENUTI
Dedicato a tutti quelli che amano l'Italia e l'italiano.
giovedì 30 giugno 2016
Volete sapere come sarà la città del futuro?
Verde e verticale, con auto intelligenti.
L’architetto immagina le metropoli di domani: «Le vetture in movimento restano un simbolo aureo del nostro progresso» Leggete QUI
No a infradito e pantaloncini. Gli 11 indumenti maschili da non mettere mai in ufficio.
Con il caldo vestire casual potrebbe essere la soluzione giusta. Non per chi lavora in azienda dove è meglio avere uno stile professionale. Leggete QUI.
venerdì 24 giugno 2016
Un consiglio per l'estate: LEGGETE!!
I libri italiani alla conquisa del mondo. Scopriteli QUI
lunedì 20 giugno 2016
Parliamo ancora di parità linguistica: E adesso chiamiamola "Sindaca".
A Roma e Torino la vittoria politica sia anche una conquista di parità linguistica. Leggete l'articolo QUI.
martedì 14 giugno 2016
L'Osteria Francescana miglior ristorante del mondo.
La cucina italiana trionfa. L’«Osteria Francescana» di Modena dello chef Massimo Bottura è stata incoronata come il miglior ristorante del mondo. È il primo ristorante italiano a salire in vetta dei «50 Best Restaurant» Leggete QUI la notizia.
venerdì 10 giugno 2016
Che cosa leggeremo quest'estate?
Quali libri leggeremo quest’estate? Questa non è una classifica ma una raccolta di idee che si arricchirà di settimana in settimana: libri che ci hanno colpito o incuriosito, classici tornati in libreria o sorprese interessanti, grande scrittura o calcio, racconto breve o romanzo monumentale, mistery o storia d’amore. Cominciamo con le raccolte di racconti (testi di IDA BOZZI). Leggete QUI
mercoledì 8 giugno 2016
Vizi e virtù degli italiani in vacanza: In valigia cuscino e caffettiera.
Un sondaggio rivela le abitudini delle famiglie italiane in viaggio, selettive soprattutto
quando si parla di cibo, pulizia e comfort. Leggete QUI
venerdì 3 giugno 2016
Le parole che bisognerebbe vietare.
Ecco espressioni, parole, tic, alcuni di cui ci si vergogna, altri di cui si ride quando qualcuno li usa convinto facciano fino. Eccone un campionario, frutto di un sondaggio non scientifico a dir poco tra amici e colleghi. Leggete QUI
giovedì 2 giugno 2016
1946 - 2016: 70 anni di Repubblica Italiana
Settanta volte settanta: i motivi per cui essere orgogliosi della nostra Repubblica. Beppe Severgnini ha elencato 70 ragioni per cui essere fieri attraverso le voci dei giornalisti del Corriere della Sera. Davvero un video molto interessante per tutti gli amanti della storia e dell'Italia, guardatelo QUI.
Etichette:
1946,
2016,
70,
Beppe,
Repubblica,
Severgnini.
domenica 29 maggio 2016
Su Facebook, il linguaggio è una questione di genere.
Le donne usano più spesso parole e toni cordiali e concilianti, gli uomini tendono a inveire e sono più litigiosi: lo rivela un'ampia analisi dei post sul social network: Le donne vengono da Venere, gli uomini da Marte. Almeno su Facebook: le bacheche femminili mostrano espressioni più aperte, cordiali e compassionevoli di quelle maschili, più fredde e impersonali. Insomma il genere, pur rimanendo un concetto fluido e sfaccettato, sembra influenzare il modo in cui ci si esprime online. Leggete QUI.
Etichette:
Donne,
facebook,
genere,
Linguaggio,
uomini
sabato 28 maggio 2016
Le donne sono più brave a vedere volti dove non ci sono. Lo dice la scienza!
A chi non è capitato di "vedere" un volto guardando il profilo di una montagna, di una nuvola o di una scogliera lavorata dal vento? Le donne, pare, sono però molto più brave degli uomini nel trovare o riconoscere sembianze umane nelle forme della natura. Leggete QUI
giovedì 26 maggio 2016
Ma chi l'ha detto che fanno bene?
Dieci falsi miti dell'alimentazione: 10 CIBI "SANI" CHE SONO UNA BUFALA. Scopriteli QUI
martedì 24 maggio 2016
Australia, le offerte per i giovani.
I padri pensavano alla California, i figli guardano alla terra dei canguri. Ad una grande nazione che offre standard di vita alti, un contesto sicuro e molte opportunità di lavoro e impresa. Secondo stime recenti gli under 30 italiani che ogni anno richiedono il working holiday visa (whv) sono circa 20 mila. Il whv, che permette di risiedere in Australia per dodici mesi consecutivi, ha però molti vincoli: si può lavorare per tutto l’arco dell’anno, ma non essere impiegati per più di sei mesi presso lo stesso datore di lavoro. Si può studiare, ma esclusivamente per un massimo di 4 mesi. Inoltre per ottenere il rinnovo sono obbligatori 88 giorni in una farm (azienda agricola locale) o nell’industria mineraria. E tuttavia per i backpakers, i ragazzi con lo zaino sulle spalle, — quelli che partono con pochi soldi e talvolta troppe aspettative — si tratta di una straordinaria esperienza che può anche trasformarsi in una prospettiva a lungo termine. Continua a leggere QUI
domenica 22 maggio 2016
Bilinguismo: una palestra per il cervello già a 11 mesi.
PARLARE più lingue può aiutare a viaggiare, a trovare lavoro, a conoscere culture diverse e fare nuove amicizie. Ma non solo: già nei primi mesi di vita il cervello di un bambino bilingue mostra non solo una maggiore prontezza nell'apprendimento di nuovi suoni linguistici, ma anche una forte attività delle aree collegate alle cosiddette funzioni esecutive, una serie di importanti funzioni cognitive, come l'abilità nel risolvere problemi (o meglio il cosiddetto problem solving) e la capacità di modulare la propria attenzione. Leggi QUI
venerdì 20 maggio 2016
E' morto Marco Pannella, eroe dei diritti civili.
Se n'è andato il "guerriero" dei diritti civili in Italia. Il leader radicale Marco Pannella. Leggete QUI
giovedì 19 maggio 2016
LEGGERE PUÒ CREARE INDIPENDENZA.
Dieci libri da leggere subito. Dal Salone del Libro a voi: Per perdersi tra fiabe moderne e d’opera, lezioni di arte e di felicità, storie di libertà e di perdono, viaggi nello spazio e nel proprio armadio. Dieci libri da non perdere tra quelli presentati a Torino al Salone del Libro 2016. SCOPRITELI QUI
martedì 17 maggio 2016
Finalmente arriva il bel tempo ma con esso anche le allergie, ecco a voi le differenze tra raffreddore e allergia.
Starnuti, congestione nasale, naso che cola sono i classici sintomi del raffreddore. Se la rinite è stagionale il naso invece è più «chiuso» e c’è prurito agli occhi e (spesso) a palato e gola. Differenze a analogie. Scopritele QUI
venerdì 13 maggio 2016
1º AVANZATO: Bufera sulla campagna di Calvin Klein.
La nuova campagna pubblicitaria di Calvin Klein ha alzato un vero e proprio polverone con accuse che vanno dalla volgarità, al sessismo, fino addirittura all'istigazione alla pedofilia. Il limite tra provocazione e buongusto, si sa, è molto labile. Leggete QUI
giovedì 12 maggio 2016
Dipendenza dalla tecnologia? Quando lo schermo rovina la vita.
ECCO ALCUNI CONSIGLI PER DISINTOSSICARSI:
Avere “tramonti elettronici”, ovvero smettere di usare la tecnologia almeno un’ora prima di andare a letto.
Leggere libri, non e-book.
Tenere l’orologio lontano durante la notte e non usare il telefono come sveglia.
Ri-energizzarsi: dopo essersi alzati, fare colazione entro la prima mezz’ora e prima di bere bevande a base di caffeina.
Idratarsi: bere almeno due litri d’acqua al giorno. CONTINUATE A LEGGERE QUI
Pronti a tutto per passare l'esame?
Sono stati smascherati tutti i trucchi per copiare agli esami ma alcuni sono davvero originali. Scopriteli QUI.
Iscriviti a:
Post (Atom)