BENVENUTI
Dedicato a tutti quelli che amano l'Italia e l'italiano.
mercoledì 28 novembre 2018
Vita in ufficio: La maledizione degli open space.
Dovevano farci sentire moderni, aumentare la collaborazione e facilitare il confronto. Spesso invece aumentano i conflitti tra colleghi, riducono la produttività e azzerano la privacy... leggete QUI questa interessante notizia.
lunedì 26 novembre 2018
Addio a Bernardo Bertolucci, grande maestro del Novecento.
Il regista aveva 77 anni. Ha attraversato la storia del cinema mondiale con capolavori come 'Novecento' e 'Ultimo tango'. 'L'ultimo imperatore' ha vinto nove Oscar, compreso miglior regia e sceneggiatura. Leggete QUI la notizia.
Etichette:
Bernardo,
Bertolucci,
cinema,
Novecento
venerdì 23 novembre 2018
Dolce & Gabbana chiedono scusa ai cinesi per gli spot contestati.
«Abbiamo commesso degli errori nell’interpretare la vostra cultura. Abbiamo ancora molto da imparare. Faremo tesori di questa esperienza. Non succederà mai più» Stefano Gabbana e Domenico Dolce, le facce tristi, le voci sommesse, sullo sfondo la parete di seta rossa del loro quartiere generale, ripetono a braccio, una frase ciascuno, il breve discorso, un minuto e venticinque secondi che vuole mettere la parola fine a quello che stava diventando un incidente diplomatico/commerciale/sociale enorme cominciato lunedì scorso con la pubblicazione di tre spot giudicati offensivi dai cinesi... continuate a leggere QUI
giovedì 22 novembre 2018
Natale, le persone che decorano la casa in anticipo sono più felici, lo dice la scienza.
Hai già tirato fuori l'albero e sei pronto per addobbare casa con le luci natalizie? Non sei strano, sei solo una persona felice.
Ogni anno è sempre la stessa storia: gli amanti del Natale vorrebbero tirar fuori dalla cantina luci e albero al cambio dell'ora legale. I non amanti del Natale, invece difendono l'idea che "la casa non va addobbata a novembre, ma dall'8 dicembre in poi"... continuate a leggere QUI
martedì 20 novembre 2018
La torre di Pisa pende sempre di meno: recuperati 4 centimetri.
La Torre di Pisa è stabile e molto lentamente sta riducendo la sua pendenza. In vent'anni il campanile, uno dei monumenti più celebri al mondo, ha recuperato circa 4 centimetri di pendenza... continuate a leggere QUI
giovedì 15 novembre 2018
Ora i cannoli potranno viaggiare ovunque!!
Il segreto dei cannoli siciliani sta tutto nella ricotta. Se è buona, e soprattutto fresca di giornata, il risultato è garantito. Altrimenti nemmeno il più bravo pasticcere del mondo riuscirà a offrire ai suoi clienti un dolce all'altezza della sua fama, quella del secondo dessert italiano al mondo dopo l'irraggiungibile tiramisù... continuate a leggere QUI
mercoledì 14 novembre 2018
E ancora sulla Street Art, a Milano il nuovo murale di Salvini e Di Maio.
È trascorso meno di un anno dal «bacio» appassionato tra Matteo Salvini e Luigi Di Maio apparso, a Roma, su un muro della centralissima via del Collegio Capranica. Opera dell’artista di strada che si firma «tvboy», al secolo Salvatore Benintende. «Tvboy», martedì notte, è tornato in scena, questa volta a Milano: stessi protagonisti, ma completamente diverso il termometro dei rapporti tra i due leader... continuate a leggere e a guardate QUI le immagini.
A proposito di arte: La nuova provocazione di Banksy: regala mille poster di una sua opera.
Il misterioso street-artist inglese ha colpito ancora. Lo ha fatto nel corso del World Trade Market di Londra, una tra le più grandi fiere mondiali dedicate al turismo, dove ha regalato mille poster di una sua opera. Guardate QUI
lunedì 5 novembre 2018
Bocelli in testa alle classifiche negli USA. È il primo italiano dopo Modugno.
Dopo aver conquistato la Gran Bretagna, si è preso anche gli Stati Uniti: strike anglosassone dunque per Andrea Bocelli che conquista per la prima volta in carriera la prima posizione della classifica dei dischi più venduti negli Stati Uniti... prima di lui solo Modugno ai tempi del «Blu dipinto di blu». Leggete QUI la notizia.
martedì 30 ottobre 2018
sabato 27 ottobre 2018
Stanotte alle 3 torna l'ora solare, si dormirà un'ora in più.
Ci siamo: domenica 28 ottobre, alle 3 di notte, le lancette dell'orologio tornano un'ora indietro. E forse sarà l'ultima volta. Grazie all'ora solare, che rimarrà in vigore fino al 31 marzo 2019, si dormirà un'ora in più. Il vantaggio è che le mattine avranno più luce, ma, di contro, la sera il sole tramonterà prima. Leggete QUI
martedì 23 ottobre 2018
Il 23 ottobre 1920 nasceva Gianni Rodari.
Gianni Rodari è indiscutibilmente uno dei più grandi e importanti autori italiani di letteratura per bambini e ragazzi.
Ricordato in special modo per le sue favole e le filastrocche, ha scritto in realtà anche moltissime poesie, che, con un linguaggio semplice e diretto, descrivono emozioni e sentimenti importanti e insegnano ai più piccoli le cose importanti della vita.
Leggete QUI alcune delle più belle poesie di Rodari.
Etichette:
filastrocche,
Gianni,
poesie,
Rodari
domenica 21 ottobre 2018
Cerchi lavoro? Ecco il decalogo da mettere in pratica per un colloquio vincente.
Dal linguaggio del corpo al dress code, le regole per affrontare con calma e preparazione uno dei momenti più stressanti della carriera. Leggete QUI
venerdì 19 ottobre 2018
Allenare corpo e mente. Le 6 attività fisiche per abbattere lo stress.
La corsa, il pugilato, il pilates, lo yoga, lo spinning, l'allenamento di resistenza. L'esercizio fisico è oggi considerato uno dei modi migliori per migliorare l'umore e ridurre stress e ansia: non a caso, uno studio ha evidenziato che aumentare i livelli di attività sportiva da zero ad almeno tre volte alla settimana riduce del 30% il rischio di depressione. Leggete QUI
lunedì 15 ottobre 2018
La pennichella è sempre più trendy!
UN BREVE riposino porta consiglio. A fornire ispirazione per prendere decisioni difficili, dunque, non è soltanto la notte ma anche il pomeriggio se ci si concede un breve sonnellino. Leggete QUI.
venerdì 12 ottobre 2018
MammaItalia, l’app per trovare il vero cibo italiano in tutte le città del mondo.
Si tratta di una mappa interattiva dove non si trovano musei o monumenti, ma solo negozi di alimentari che vendono vero cibo 100% Made in Italy. Se abbiamo tempo, possiamo andare direttamente a fare la spesa. In alternativa c'è un comodo sito dove selezionare il cibo da farci recapitare a casa. E poi, sempre dall'app, potremo cucinare il nostro piatto di pasta, sicuri di seguire delle indicazioni precise, come fossimo a casa. Leggete QUI
giovedì 11 ottobre 2018
I 10 errori da non fare quando siamo al ristorante per non sembrare cafoni.
Impilare i piatti, ordinare in una lingua che non si conosce, ordinare ad un altro cameriere... Leggete tutto QUI
lunedì 8 ottobre 2018
Galleria degli Uffizi, code addio, arrivano i biglietti intelligenti.
Domenica sotto il loggiato della Galleria degli Uffizi non c’era la solita coda. Certo, siamo in ottobre, ma le giornate sono bellissime e domenica nei principali musei fiorentini non si pagava il biglietto. E così migliaia di visitatori, quasi increduli, hanno potuto godersi la bellezza dello straordinario museo senza fare la penitenza della preventiva attesa. Il motivo? «Abbiamo sperimentato il nuovo sistema informatico di gestione degli ingressi che consente di azzerare le code» ... Continuate a leggere QUI la notizia.
domenica 7 ottobre 2018
Le città italiane sono sempre meno verdi.
Le nostre città potrebbero essere decisamente più vivibili se le istituzioni si impegnassero a mettere l’ambiente e la sua tutela in testa alla cima delle priorità. Ma questo non avviene e addirittura le norme esistenti vengono applicate poco e male. Leggete QUI la notizia.
Iscriviti a:
Post (Atom)