BENVENUTI

Dedicato a tutti quelli che amano l'Italia e l'italiano.

mercoledì 28 agosto 2019

Lo shopping è terapeutico. Riduce lo stress, migliora l'autostima e fa dimagrire

Calma l'ansia, riduce lo stress, aumenta l'autostima e offre molti vantaggi dal punto di vista psicofisico. Insomma lo shopping non fa bene solo all'economia, ma anche alla salute. Addirittura, ci aiuterebbe a dimagrire. Scopritelo QUI

venerdì 23 agosto 2019

Caffè freddo creativo.

Tra le specialità regionali si contano l’espresso con ghiaccio alla Salentina, la granita al caffè è più diffusa nel sud Italia, mentre tipico della Costiera Amalfitana è il “caffè granito”. Ci sono poi il “mezzo freddo” della Sicilia orientale, l’aromatizzato, fino al “caffè del nonno”, una crema fredda di espresso... Continuate a leggere QUI

mercoledì 31 luglio 2019

Il cervello vuole silenzio.

L’assenza di rumore (ma anche la meditazione) permette alla «materia grigia» di modificarsi, gestire le emozioni e potenziare la memoria. Leggete QUI

martedì 23 luglio 2019

Roma, ricicla la plastica e Atac ogni 30 bottiglie ti regala un biglietto.

I passeggeri riceveranno un 'ecobonus' per ogni bottiglia di qualunque formato inserita nella macchina fornita dal consorzio che poi verrà versato nel borsellino virtuale della app facendo accumulare punti da utilizzare a partire dai 5 minuti successivi al conferimento. Leggete QUI

lunedì 15 luglio 2019

State andando a Milano nei prossimi mesi? Il 27 luglio chiude l'aeroporto di Linate.

Linate chiude per tre mesi, voli spostati a Malpensa: Trenord aumenta i posti sui treni per lo scalo varesino. Il 27 luglio l'aeroporto milanese chiude per un maxi restyling, la maggior parte dei voli si spostano sullo scalo di Varese: per questo i posti sul Malpensa Express passeranno da 39mila a 58mila al giorno. Informazione QUI

martedì 2 luglio 2019

Il borgo friulano isolato dal mondo, la pace a 35 minuti di cammino.

Ci si arriva soltanto a piedi percorrendo un sentiero di montagna. Ci vogliono 35 minuti. Guardate QUI il video.

giovedì 27 giugno 2019

Librerie indipendenti resistono a Roma.

Sono le librerie indipendenti di Roma, piccoli mondi di carta che tentano di resistere e sopravvivere alle grandi catene di distribuzioni, alle piattaforme online e a leggi spesso sfavorevoli... guardate il VIDEO QUI

mercoledì 19 giugno 2019

Una vita in vacanza. Compiti per l'estate!

1. Riposatevi e divertitevi. 2. Coltivate amicizie anche nuove. 3. Se potete viaggiare, fatelo. 4. Ascoltate musica, guardate film, leggete libri e parlatene con gli amici. 5. Tenete un diario. 6. Pulite un tratto di spiaggia, di prato o di bosco. Nei casi disperati cominciate pure da camera vostra. 7. Dimenticate spesso il cellulare da qualche parte. Nei casi disperati dimenticatelo una volta sola nel secchiello del ghiaccio, con molto ghiaccio… Detti compiti non saranno valutati. Saranno loro a valutare voi». continuate a leggere QUI

martedì 18 giugno 2019

La scommessa delle scienziate: "Vogliamo restare in Italia".

Sei giovani donne, punte di diamante della ricerca in Italia, dedicano a questo Paese la borsa di studio da 20 mila euro conferita loro da L’Oréal e Unesco «For woman in science» e lanciano un appello: «Vogliamo continuare a fare il nostro lavoro qui, puntando sempre all’eccellenza. Ma notiamo che all’estero chi fa ricerca è pagato almeno un 20 per cento in più, e ci chiediamo perché», dicono... leggete QUI

martedì 4 giugno 2019

Ricordo dell'attore e regista Massimo Troisi, scomparso 25 anni fa.

Ricordo dell'attore e regista, scomparso 25 anni fa. Dal cabaret con la Smorfia alle commedie, da 'Ricomincio da tre' a 'Non ci resta che piangere' con Benigni, fino al 'Postino' per cui ebbe una candidatura postuma agli Oscar. Leggete QUI

sabato 1 giugno 2019

La bellezza salverà il mondo.

A Palermo piccoli fogli di carta artigianale, con su scritte poesie, attaccati sui muri delle strade della Vucciria. L'idea è quella di rilanciare attraverso la bellezza della letteratura un quartiere che vuole cambiare volto, lasciandosi alle spalle il degrado della microcriminalità, dei rifiuti e dei prospetti fatiscenti di palazzi abbandonati. Non scritte sui muri, in aggiunta ai murales di artista che già da anni hanno invaso il quartiere, ma fogli mobili, più simili a piccoli manifesti fai-da-te. Leggete QUI la notizia.

mercoledì 29 maggio 2019

Uffizi, nuovi dipinti e sale ripensate: un’esplosione di bellezza senza pari.

Sembra davvero d’essere in un altro museo. Che come un’improbabile matrioska si apre a sorpresa nel cuore degli Uffizi. Quattordici sale in tutto. Scopritelo QUI

Nemici tra i colleghi? Cercare di andare d'accordo non serve!

In un recente manuale, l'esperto di conflitti Adam Kahane dimostra che l’idea tradizionale di collaborazione - basata sulla completa armonia tra i membri del gruppo - è spesso controproducente. Meglio dare vita a una collaborazione elastica, gestendo la discordia e il confronto in modo da arrivare a una soluzione efficace sia per noi che per il “nemico”. Leggete QUI

domenica 19 maggio 2019

"Soldi, soldi", il ritornello di Mahmood è irresistibile.

Mahmood sbanca anche all’Eurovision Song Contest 2019, aggiudicandosi il secondo posto. Guardate QUI il video.

sabato 18 maggio 2019

Camminare a passo spedito allunga la vita.

Le donne con un'andatura veloce hanno un'aspettativa di vita di 15 anni in più rispetto a quelle che si muovono lentamente, mentre per gli uomini il gap è di 22 anni, a prescindere dal peso. Leggete QUI

venerdì 17 maggio 2019

Venezia: divieto di accesso a chi sporca.

Via dalla città lagunare chi non rispetta il decoro urbano, gira a torso nudo, si butta nei canali. Multe di 500 euro. Ecco cosa prevede il regolamento di polizia e sicurezza urbano approvato dal Consiglio comunale. Leggete QUI

mercoledì 15 maggio 2019

Storia della parola "Bullo".

Le parole, proprio come le persone, nascono, si sviluppano, magari fanno dei figli, godono di momenti di straordinaria notorietà, invecchiano e talvolta cadono nell’oblio. Una parola che di questi tempi vive un grande successo è bullo: evidentemente abbiamo spesso bisogno di riferirci a teppistelli prepotenti e arroganti. Tanto è diffusa la parola, quanto è incerta e discussa la sua origine. Leggete QUI

Le donne sono passate in maggioranza ai vertici.

Secondo la ricerca presentata in occasione del Forum Pa, in dieci anni le dirigenti donne nel settore pubblico sono passate dal 42% al 50,6% del totale. "La tendenza - si spiega - è molto più evidente nelle professioni sanitarie: fra i dirigenti non medici del servizio sanitario nazionale le donne sono più del doppio degli uomini". Leggete QUI

venerdì 3 maggio 2019

L'espressione della Gioconda? Quel sorriso misterioso (e forzato) cela un nuovo enigma.

Una nuova analisi di tre neuroscienziati italiani, pubblicata sulla rivista Cortex, dimostra che si tratta di un sorriso ''finto'', per nulla spontaneo, forse voluto dal Maestro. Leggete QUI la notizia.